571: Molti laboratori scientifici sono dotati di docce di emergenza, molto importanti per la sicurezza del personale di laboratorio. Un tipo di doccia che può salvare vite in un laboratorio è la doccia di emergenza MERNUS. È personalizzata per i soccorsi di emergenza e quindi un elemento essenziale dell'attrezzatura di sicurezza che deve essere sempre a portata di mano.
Le persone che lavorano in un laboratorio scientifico di solito lavorano con sostanze chimiche e varie sostanze che possono essere molto pericolose. Queste sostanze chimiche sono pericolose se entrano in contatto con la pelle o con gli occhi di qualcuno. In tal caso, è molto importante lavare via le sostanze chimiche il prima possibile per evitare gravi lesioni/procedure. Una doccia di emergenza è progettata specificamente per questo. La si posiziona in un punto in cui ogni individuo che lavora in laboratorio può accedervi facilmente e rapidamente quando necessario. Ciò consente un rapido accesso a chiunque durante un'emergenza.
Quando una persona accidentalmente si mette a contatto con una sostanza tossica sulla pelle o negli occhi, dovrebbe intervenire tempestivamente. In questi casi, il tempo è essenziale. Più a lungo una sostanza chimica rimane su qualcuno, più danni può causare. La custodia MERNUS consente alla doccia di emergenza di essere immediatamente pronta all'uso. Non appena qualcuno tira la leva o preme il pulsante, l'acqua inizia a scorrere sul suo corpo. Questo risciacquo può lavare via le tossine e può proteggere la persona da eventuali danni. Ecco perché le docce di emergenza nei laboratori scientifici sono così importanti: usarle in alcuni casi può persino salvare la vita di una persona.
Le scottature chimiche sono un problema serio che può sorgere nei laboratori scientifici. Tali ustioni si verificano quando una sostanza chimica entra in contatto con la pelle di una persona o entra nei suoi occhi, ferendola e causando dolore. Una doccia di emergenza rimuove rapidamente le sostanze chimiche dal contatto con la pelle che possono causare ustioni chimiche. Se qualcuno ha una sostanza chimica tossica sulla pelle, dovrebbe andare alla doccia il più rapidamente possibile. Dovrebbe anche rimuovere tutti gli indumenti che sono entrati in contatto con la sostanza chimica e stare sotto la doccia per almeno 20 minuti. Ciò inizierà a lavare via la sostanza chimica e a prevenire ulteriori lesioni o danni.
Sapere quando usare la doccia di emergenza in un laboratorio è estremamente importante. Se qualcuno si mette a contatto con una sostanza chimica sulla pelle o negli occhi, dovrebbe usare la doccia immediatamente, non aspettare. Altri scenari in cui la doccia di emergenza è obbligatoria includono incendi ed esplosioni. In caso di incendio in laboratorio, la doccia di emergenza può essere utilizzata per spegnere le fiamme e proteggere le persone da eventuali ferite. In caso di esplosione, la doccia può aiutare a lavare via detriti pericolosi, impedendo al contempo che si verifichino ulteriori lesioni. Sapere quando usare la doccia può fare una differenza significativa nell'offrire a tutti un'esperienza sicura.
In una stanza di laboratorio scientifico, è fondamentale essere preparati per qualsiasi situazione. Ciò significa tenere a portata di mano una doccia di emergenza e sapere come usarla correttamente. La doccia di emergenza MERNUS è facile da usare in caso di emergenza. Dovrebbe anche essere posizionata in un luogo facilmente accessibile a tutti gli individui che lavorano in laboratorio. Insieme al coma della doccia di emergenza, c'erano altre misure di sicurezza come estintori, kit di pronto soccorso, ecc. Questi strumenti assicurano che i membri del laboratorio siano preparati per qualsiasi tipo di emergenza.